Come scrivere un arco di trasformazione efficace

Raccontare storie è intrinseco nell’essere umano. Non appena siamo stati in grado di comunicare qualcosa con i nostri simili, che fosse tramite parole oppure gesti, versi o pitture, abbiamo scoperto di avere una vera e propria ossessione per le storie. Grazie ad esse abbiamo educato generazioni su generazioni su cos’è giusto o sbagliato, su chi siamo e da dove veniamo, [...]

Di |2022-09-05T17:35:30+00:00Settembre 5th, 2022|articoli|0 Commenti

Contest Podcastory – Unipolis “17 storie per il 2030”

Ho avuto il piacere di partecipare al contest "17 storie per il 2030" indetto da Unipolis in collaborazione con Podcastory, e ho vinto il contest 14: "Vita sott'acqua". La mia storia è stata letta e registrata in formato audiolibro, potete ascoltarla su Spotify: https://open.spotify.com/episode/7r3nl5lhDldQ1S1v7rynTw?si=1e0c1612ba444db5 Una bella opportunità per una bella iniziativa, volta a sensibilizzare l'opinione pubblica sulle sfide del nostro [...]

Di |2022-05-23T08:46:32+00:00Maggio 23rd, 2022|articoli|0 Commenti

Come si scrive la sinossi di un romanzo

La Sinossi di un romanzo è un'esposizione schematica in grado di fornire una sintesi della trama dell’opera. Una buona sinossi deve riuscire a comunicare nella maniera più breve e chiara possibile il contenuto del romanzo, mettendo in luce gli avvenimenti principali e la struttura del libro che si sta andando a presentare. Chiunque abbia già avuto qualche esperienza nel mondo [...]

Di |2022-02-25T11:09:35+00:00Febbraio 23rd, 2022|articoli|0 Commenti

Le migliori tastiere per scrivere e guida all’acquisto

In vita mia ho scritto su ogni tipo di tastiera: su delle vecchie IBM coi tasti ingialliti e le lettere scolorite, su dei portatili piccolissimi e su altri con i tasti sottili e molto scomodi (nuovi macbook pro, sto parlando con voi…). Per cui ho maturato una certa esperienza su quali siano le tastiere migliori per scrivere tanto e velocemente. [...]

Di |2022-10-04T10:50:25+00:00Febbraio 23rd, 2022|articoli|6 Commenti

Come scrivere e caratterizzare i personaggi di un romanzo

I personaggi sono uno degli elementi cardinali di una storia. Una bella ambientazione e una buona trama non sono sufficienti a creare un ottimo romanzo o racconto: senza dei personaggi efficaci, la nostra opera sarà manchevole e lascerà l’amaro in bocca al lettore. Al contrario, una storia fin troppo lineare e ambientata in un contesto banalotto, ma con personaggi memorabili, [...]

Di |2021-02-06T11:10:46+00:00Febbraio 6th, 2021|articoli|0 Commenti

Un metodo efficace e originale per superare il blocco dello scrittore

La scrittura, oltre che essere un’arte e un passatempo fantastico per tenere attiva la creatività, è anche una palestra per il proprio cervello e una sfida che ci mette di fronte a tanti aspetti di noi che nella vita comune tendono a passare inosservati. Scrivere è prima di tutto una lotta contro se stessi, contro la propria creatività sopita e [...]

Di |2021-01-22T13:50:53+00:00Gennaio 20th, 2021|articoli|0 Commenti

La struttura di un romanzo: come impostarla efficacemente

A prima vista, un romanzo è qualcosa di complesso, inscindibile e "magico" agli occhi di chi non è avvezzo a scrivere.  La realtà è ben diversa, infatti un testo è composto sempre dai medesimi elementi che si concatenano e si relazionano fra loro seguendo determinati ritmi e regole. Una volta compresi e collocati correttamente, questi nodi sono la base per [...]

Di |2021-01-18T15:20:47+00:00Gennaio 5th, 2021|articoli|2 Commenti

Dieci esercizi di Scrittura Creativa da provare

A volte per scrivere basta un’idea, anche la più semplice. C’è chi ha idee di continuo e passa il tempo a prendere note e appunti con trame da imbastire e libri da scrivere. Altri invece hanno bisogno di un piccolo aiuto per ingranare, per allenarsi a scrivere e per guadagnare l’abitudine a creare storie. Si parla spesso di scrittura creativa, [...]

Di |2022-08-31T20:55:28+00:00Dicembre 7th, 2020|articoli|0 Commenti

Scrittura Efficace: sintassi e punteggiatura

L’italiano è una lingua meravigliosamente complicata. Se immaginiamo il linguaggio come una cassetta degli attrezzi, lo scrittore-artigiano ha, grazie alla nostra lingua, degli strumenti eccelsi per esprimersi con chiarezza, per trasmettere emozioni complesse o anche solo per far divertire o eccitare i propri lettori. Chiaro che, come ogni buon artigiano, deve conoscere come si lavora e deve saper usare bene [...]

Di |2021-01-18T13:54:06+00:00Dicembre 6th, 2020|articoli|1 Commento

Consigli per scrivere bene e in maniera efficace

Capita di imbattersi in tante guide online che danno consigli su come scrivere soffermandosi sui concetti generali, sulle buone prassi e su come coltivare le idee per produrre un bel testo. Anch’io non sono da meno e infatti seguo determinati schemi. È più raro invece trovare dei consigli pratici e direttamente applicabili al “lavoro” di scrittura. Approfondimenti tecnici su questioni [...]

Di |2022-02-24T08:12:31+00:00Dicembre 5th, 2020|articoli|0 Commenti
Torna in cima